La Psicologa delle Ragazze Dott.ssa Loredana Ricchi | Psicoterapia Cognitivo Comportamentale e Terapia EMDR
Home » EMDR

 - La Psicologa delle Ragazze

 

EMDR: un metodo efficace per l’elaborazione dei traumi 

L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è un metodo innovativo, riconosciuto a livello internazionale, che aiuta a elaborare esperienze traumatiche e ricordi dolorosi, riducendone l’impatto emotivo.

Si tratta di una tecnica evidence-based, inserita nelle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per il trattamento dei disturbi post-traumatici.

 

Come funziona l’EMDR? 

L’EMDR si basa su un processo strutturato in 8 fasi, che utilizza i movimenti oculari (o altre forme di stimolazione bilaterale) per facilitare la rielaborazione di ricordi traumatici.

L’approccio parte dal presupposto che le esperienze traumatiche possano rimanere “congelate” nella memoria, causando, anche a distanza di anni:

  Pensieri intrusivi e ricordi disturbanti

  Sintomi fisici e psicologici legati al trauma

  Stati d’ansia, paure e difficoltà relazionali

L’EMDR aiuta a neutralizzare l’impatto emotivo del trauma, permettendo al cervello di rielaborare l’esperienza in modo più adattivo e meno doloroso.

 

Quando è utile l’EMDR? 

L’EMDR può essere efficace per elaborare:

  Traumi vissuti durante l’infanzia o l’adolescenza 

  Eventi stressanti e dolorosi, come lutti, aborti, malattie croniche, conflitti o cambiamenti di vita

  Eventi traumatici più gravi, come incidenti, abusi, violenze o disastri naturali

L’EMDR può essere integrato all’interno di un percorso di psicoterapia per potenziarne l’efficacia e favorire un processo di guarigione più rapido e profondo.

 

A chi è rivolto il mio servizio 

Offro percorsi di psicoterapia, integrando l’EMDR quando necessario, per giovani donne tra i 20 e i 35 anni che desiderano elaborare esperienze difficili e migliorare il proprio benessere emotivo.

Se senti che un’esperienza passata continua a influenzare il tuo presente, possiamo lavorarci insieme per aiutarti a ritrovare equilibrio e serenità. 

 


Il trauma superato si sposta in un'altra area del cervello | EMDR

Il trauma superato si sposta in un'altra area del cervello | EMDR - La Psicologa delle Ragazze

Un trauma, se superato, cambia posto nel cervello. Questa è stata l'importante scoperta fatta da un gruppo di ricercatori italiani che sono riusciti a fotografare, osservando le attività cerebrali, un trauma ancora attivo. Ma è stato anche possibile fotografare il trauma superato, la cui elaborazione avviene tramite la Terapia EMDR, in una diversa area cerebrale.

L’aspetto particolare di questa ricerca è stato studiare quello che accade proprio prima, durante e dopo una seduta di EMDR attraverso il monitoraggio elettroencefalografico (Eec). In particolare, sono stati analizzati i segnali elettrici durante la fase tipica dell’Emdr, ovvero quella della stimolazione bilaterale attraverso i movimenti oculari, allo scopo di verificare l’affidabilità dei risultati e soprattutto studiare le differenze funzionali tra tipologie di traumi diversi e tra soggetti con traumi psicologici risalenti a periodi diversi.

Questa ricerca evidenzia quindi l'efficacia dell’Emdr, in quanto la remissione dei sintomi e la risoluzione clinica vengono confermati dai cambiamenti dal punto di vista neurobiologico.

L'articolo completo sulla presente ricerca è consultabile su La Stampa.

Come funziona la Terapia EMDR

 - La Psicologa delle Ragazze